News

Qui Parma-Lecce: formazioni ufficiali, tabellino, azioni, "TUTTO LIVE"

Giallorossi in casa dei ducali dalle 15 per un altro scontro salvezza: la nostra diretta minuto per minuto

PARMA - Un altro scontro salvezza sul cammino di questo avvio di campionato complicato per il Lecce, soprattutto un'altra prova di maturità dopo il colpo di coda nel finale col Bologna che ha mostrato al campionato almeno un gruppo non arrendevole o consegnato al suo destino.

Buon pomeriggio dal “Tardini” di Parma, succursale del “Via del Mare” con oltre 3mila tifosi del Lecce sugli spalti del settore Ospiti, è Parma-Lecce, è la 6° di Serie A.

SoloLecce.it come sempre seguirà questi 90 minuti giallorossi in tempo reale, azione dopo azione, emozione dopo emozione.

Intanto siamo in grado di farvi conoscere le formazioni ufficiali delle squadre in campo (calcio d'inizio alle 15).

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Britschgi, Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. Allenatore Cuesta.

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic, Sottil. Allenatore Di Francesco.

Arbitro: Doveri di Roma 1 (Berti-Bianchini, IV Ufficiale Calzavara, VAR Maresca, AVAR Di Paolo).

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA PAGINE IN TEMPO REALE.

WEB CRONACA:

90' + 8' - FINALE AL “TARDINI”, PARMA-LECCE 0-1.

90' + 6' - Soffre, soffre il Lecce ma lo fa di squadra, stringendosi forte, sbattendo via ogni “lancione” del Parma verso l'area. C'è confusione, caos, qualche patema d'animo, ma il Lecce tiene botta.

90' + 5' - Finale incandescente: angolo senza esito. Ammonito Gaspar.

90' + 4' - Ancora il Lecce in sofferenza si rifugia in angolo, sotto ai suoi tifosi che soffrono con i giallorossi.

90' + 3' - Lecce in sofferenza atroce. Benedyczak di testa, sugli sviluppi dell'angolo, schiaccia fuori da 2 passi, davanti alla porta vuota!

90' + 2' - Il “miracolo” di Falcone! Super-intervento con una mano su Delprato, Lecce che deve soffrire da morire in questo finale: sarà angolo.

90' + 1' - Ammonito Banda.

90' - Ci saranno 8 minuti di recupero, segnalati in questo istante.

89' - Veiga in proiezione offensiva finisce giù dopo un contatto, non c'è rigore per Doveri.

88' - Fuori Berisha e Coulibaly nel Lecce, dentro Ndaba e Kaba.

87' - Angolo buono, nel cuore dell'area, ma ci arrivano prima i “lunghi” del Parma.

86' - Altra iniziativa solitaria e testarda di Pierotti che con Coulibaly si guadagna un angolo.

85' - Ennesimo pallone in area che “viaggia”, Falcone c'è.

84' - Fuori Lovik e Bernabé nel Parma, dentro Estevez e Djuric.

82' - Ammonito Benedyczak, per fallo su Banda.

81' - Calcio d'angolo Parma senza esito, era soltanto il 1° della gara dei ducali. Falcone allontana con i pugni.

80' - Salva Tiago Gabriel con un intervento sontuoso! Pallone profondo per Delprato attaccante aggiunto, riceve da Pellegrino in posizione di punta di riferimento, ma Tiago Gabriel con un intervento alla Nesta, alla Cannavaro, arpiona il pallone in tempismo perfetto, in scivolata, in angolo.

77' - Cross di Lovik nel mezzo, c'è Gaspar che arriva prima di tutti per allontanare di testa.

75' - Dentro Camarda, fuori Stulic nel Lecce.

74' - Ancora il Parma dalle fasce, dalle corsie, pallone nel mezzo girato al volo da Cutrone sul 1° palo. Pallone sul fondo, di poco.

71' - Stulic recupera un bel pallone, prova a lavorarlo con un preziosismo di tacco, non ci riesce.

70' - Dal calcio di punizione di Berisha Suzuki con qualche problema, in 2 tempi, alla fine evita guai.

69' - Pierotti in contropiede, ma l'argentino è troppo “affezionato” al pallone, se ne libera troppo tardi, poi Coulibaly da leone guadagna un calcio di punizione offensivo arrivando sul pallone vagante.

67' - Un cambio a testa adesso: fuori Sorensen nel Parma, dentro Benedyczak, fuori Sottil nel Lecce, stanco e toccato duro (oltre che non al massimo fisicamente), dentro Banda.

65' - Ennesimo angolo battuto corto, malissimo, dal Lecce, buttato via da Sottil.

64' - Dall'angolo altro angolo per il Lecce.

63' - Sottil guadagna angolo, cross basso respinto da Circati sul fondo. Azione aperta da una gran bella chiusura difensiva di Tiago Gabriel che ha poi fatto ripartire il Lecce.

61' - Calcio d'angolo di Sottil che non arriva neanche in mezzo all'area, si ferma prima, sul 1° palo.

60' - Calcio d'angolo Lecce adesso.

59' - Coulibaly riceve un pallone profondo in area, ma è falloso nel tentativo di liberarsi di Ndiaye. Nulla di fatto, arriva il fischio di Doveri, giusto.

57' - Altro calcio di punizione Parma, messo sempre nel mezzo da Bernabé, c'è Tiago Gabriel che respinge in anticipo su tutti.

53' - Calcio di punizione che si batte adesso: Bernabé nel mezzo, Delprato più in alto di tutti, alto, di testa.

52' - Calcio di punizione offensivo conquistato dal Parma: possesso palla lungo ancora dei ducali, che stanno prendendo pericolosamente il controllo della situazione.

50' - Parma che guadagna metri e alla fine di una azione rugbistica, avanzando metro su metro, va al tiro con Cutrone, “masticato” sul fondo. Buon per il Lecce che non era messo al meglio con questo assetto difensivo.

48' - Subito Almqvist ma in pressione fallosa su Tiago Gabriel, punizione difensiva Lecce.

46' - Si riparte con l'ex Almqvist dentro nel Parma, fuori Britschgi.

45' + 3' - FINALE DI PRIMO TEMPO, PARMA-LECCE 0-1.

45' + 2' - Falcone salva tutto! Gran bella conclusione di Britschgi, come viene, quasi al volo, un diagonale che stringe sul palo del portiere del Lecce che si fa trovare pronto con i piedi.

45' - Ramadani dalla lunga distanza, molte pretese per questo tiro altissimo.

44' - Ci saranno 3 minuti di recupero, segnalati in questo istante.

43' - Clamorosa occasione fallita da Pierotti. Assist di Stulic che mette l'argentino solo davanti al portiere, Pierotti però conclude praticamente addosso a Suzuki che evita il 2-0! Incredibile occasione fallita dal Lecce.

42' - Ancora Lecce in avanti dalle parti di Pierotti, chiuso.

41' - Calcio di punizione Lecce, siamo vicini al vertice dell'area, Sottil “disegna” bene nel mezzo dove Stulic di testa riesce nell'impossibile, “mangiarsi” il gol del raddoppio. Pallone alto, anticipato anche Gaspar che accanto poteva schiacciare in porta.

38' - GOL LECCE! Sottil, con un cross carico di “veleno”, mette il pallone in buca, dalla parte opposta, un pallone che era chiaramente un cross ma che finisce per beffare Suzuki proteso alla sua sinistra senza raggiungere il pallone beffardo. Parma-Lecce 0-1.

37' - Angolo battuto profondo, poi c'è fallo in attacco degli uomini in rosso, del Lecce, tutto fermo.

36' - Coulibaly “strappa” via un gran pallone, contropiede Lecce, sarà angolo, conquistato da Berisha e Pierotti.

35' - Problemi fisici per Sottil, toccato duro in un duello con Delprato.

34' - Altro angolo ridicolo battuto dal Lecce, senza sviluppi.

33' - Berisha al tiro, chiude una bella azione Lecce: “botta” dell'albanese sul 1° palo, Suzuki chiude in angolo. Si infiammano gli oltre 3mila del settore Ospiti.

31' - Calcio di punizione Parma, fallo di Veiga vicini al vertice dell'area. Bernabé verso il cuore dell'area, Gaspar di testa allontana.

30' - Calcio d'angolo scandaloso battuto da Berisha, il pallone esce dopo essere partito. Buttato via.

29' - Ndiaye chiude in angolo in scivolata Pierotti, tra i più attivi.

28' - Lecce “morbido” sulla marcatura di Cutrone, che duetta e riceve andando al tiro, smorzato, sul fondo. Non perfetta la lettura difensiva dell'asse Veiga-Gaspar.

26' - Dentro Lovik, fuori Valeri nel Parma.

25' - Pierotti salta 2 avversari di slancio, poi va a sbattere davanti al “muro” difensivo. Problemi alla caviglia per Valeri, che si ferma ancora.

23' - Qualche problema fisico per Valeri, soccorso e poi rientrato.

21' - Occasione Parma: ancora Bernabé in direzione di Cutrone che ci arriva ma non indirizza la stoccata verso la porta.

16' - Rischia un pizzico Falcone che frana su Cutrone in area, per raccogliere un pallone vagante indirizzato inizialmente verso Pellegrino. Si “lancia” a terra l'ex Milan, ma non è comunque rigore, Falcone da portiere ha comunque il suo bel diritto di tuffarsi con le mani su un pallone, sia pure, ripetiamo, lo fa con qualche rischio…

15' - Fermato il Parma in avanti per un fuorigioco di Cutrone: non ci sarà angolo, aveva chiuso sul fondo Gaspar, ma niente angolo si alza la bandierina del 2° assistente di Doveri.

14' - “Cucchiaio” di Bernabé per mettere ancora Pellegrino o Cutrone davanti alla porta, troppo lungo.

12' - Fuorigioco Stulic: tutto fermo al termine di questa avanzata Lecce.

11' - “Lampo” di Bernabé che “accende” il Parma: troppo forte l'assist per Pellegrino solo davanti a Falcone, stoppa la punta del Parma ma il pallone è così veloce che finisce su Falcone in uscita, che blocca.

9' - Angolo senza esito Lecce.

8' - Berisha al centro, “tagliato”, bene, deviazione in angolo. 1° “giro” alla bandierina per il Lecce.

7' - Rilancio di Falcone per Gallo, “sombrero” a Britschgi, arriva Sottil che prende fallo. Calcio di punizione vicini al vertice dell'area sinistra per il Lecce.

6' - Reazione Lecce affidata a una iniziativa personale di Pierotti che poi finisce per chiudersi nell'imbuto di 2 avversari che lo stringono. Coulibaly in soccorso non riesce a fare di meglio, l'azione sfuma.

5' - Lecce alle corde: Pellegrino su iniziativa di Valeri che si “beve” Veiga non riesce a girarsi tutto solo in mezzo all'area, viene chiuso alla disperata.

3' - Neanche 3 minuti e la difesa del Lecce è già in coma farmacologico. Dal nulla Pellegrino in mezzo a 2 difensori riesce a servire a “rimorchio” Bernabé: tiro di prima intenzione che dà l'illusione del gol alla tifoseria più “calda” del Parma, proprio dietro la porta di Falcone. Pallone all'angolino ma dell'esterno della rete che si muove, ma è fuori.

2' - Calcio di punizione Lecce, subito un duello Bernabé-Coulibaly, ne fa le spese il maliano del Lecce con una brutta spallata aerea.

1' - Lecce in campo con Sottil che torna tra i titolari e Veiga che si riprende il posto di esterno basso a destra. Il resto è quanto oramai Di Francesco sta collaudando settimana dopo settimana alla ricerca di un complessivo equilibrio. Ce la fa Berisha, che ha pochi allenamenti settimanali nelle gambe, la punta di riferimento resta Stulic. Nel Parma Cutrone e Pellegrino tutti e 2 davanti insieme, con la difesa a 3 guidata da Circati.

Commenti

"ABBIAMO TUTTI NAZIONALI"! Perez, disastro nazionale e insulti dalla stampa cilena: il Mondiale Under 20 è già finito contro "squadrette"
Su SoloLecce.it. LE PAGELLE POCO SERIE. Non prendetele sul serio