
NON VI ANNOIERETE! Una "valanga" di appuntamenti internazionali da seguire in tv: ecco i GIALLOROSSI COINVOLTI
Ecco la mappa di tutte le convocazioni dei calciatori del Lecce che in queste ore stanno viaggiando verso i ritiri delle rispettive nazionali
LECCE - Dal sogno difficile del Mondiale a quello degli Europei Under 21 o Under 19 alle amichevoli per mettersi in luce.
Sarà una sosta… senza sosta, per gli appassionati delle sorti dei calciatori del Lecce che potranno continuare a seguire a distanza “armati” di cellulari o davanti alla tv nei casi migliori le prestazioni degli uomini di Di Francesco e di Schipa.
Riepiloghiamo tutti gli impegni dei giallorossi in questo elenco, lungo ma comunque agile per la vostra lettura.
Doppia chiamata inseguendo il difficile sogno Mondiale per i centrocampisti Berisha e Ramadani, che saranno a disposizione del CT dell'Albania per Serbia-Albania dell'11 ottobre e per Albania-Giordania del 14 successivo.
Speranze solo matematiche per il difensore centrale Gaspar che con la sua Angola parteciperà ad Eswatini-Angola dell'8 ottobre e alla difficile trasferta in Camerun del 13, gare entrambe valide per il girone delle Qualificazioni ai Mondiali.
Restando in Africa al centrocampista Coulibaly spetterà guidare il centrocampo del Mali in Ciad l'8 ottobre e poi in casa con il Madagascar il 12, sempre sulla strada verso un complicato Mondiale.
L'attaccante dello Zambia Banda parteciperà invece alla trasferta in Tanzania della sua Nazionale sempre l'8 ottobre e alla successiva sfida casalinga con il Niger del 12.
Stessa sorte per il centrocampista offensivo islandese Helgason, convocato per Islanda-Ucraina del 10 ottobre e per la bella vetrina casalinga con la Francia del 13 successivo.
Nell'Under 21 azzurra è pronta a tornare a brillare la stella giallorossa di Camarda: l'attaccante guiderà l'attacco di Baldini per Italia-Svezia del 10 ottobre e Italia-Armenia del 14, gare assolutamente da vincere sul cammino verso gli Europei di categoria che saranno una grande vetrina anche per il “baby” rossonero e giallorosso.
In Under 21 il centrocampista bosniaco della “Primavera” Kovac partirà per Bosnia Erzegovina-Olanda del 10 ottobre e per la successiva trasferta in Slovenia del 14, entrambe gare valide per la qualificazione agli Europei di categoria.
Altra soddisfazione per Tiago Gabriel: il difensore centrale portoghese andrà in campo con Bulgaria (10 ottobre) e Gibilterra (il successivo 14) sulla strada della sua Nazionale sempre verso l'Europeo Under 21.
In Under 20 appuntamento in “Elite League” per la punta Vescan Kodor, convocato dalla nazionale rumena per 2 gare in programma contro la Repubblica Ceca.
Scendendo a livello di Under 19 tripla convocazione per Laerke con la sua Danimarca: l'esterno d'attacco giallorosso prenderà parte a Danimarca-Turchia dell'8 ottobre, a Danimarca-Polonia dell'11 e a Danimarca-Portogallo del 14. Le gare si disputeranno tutte in Croazia, luogo dove sono state programmate tutte queste amichevoli.
Si gioca ancora le opportunità di andare agli Europei di categoria invece lo sloveno Milojevic che nell'ambito delle Qualificazioni agli Europei Under 19 giocherà contro l'Austria l'8 ottobre, contro Israele l'11 e contro Lussemburgo il 14.
Convocazione in Nazionale Under 19 per l'attaccante classe 2008 bulgaro Minkov che parteciperà ad uno stage della sua nazionale in Moldova dal 6 al 14 ottobre, con programmate alcune amichevoli. Con Minkov sarà in Moldova anche il portiere della “Primavera” Penev, convocato pure lui per lo stesso stage.
Amichevoli e stage di allenamento anche per il terzino sinistro belga Della Costa, che potrà scendere in campo contro Inghilterra e Stati Uniti l'11 e il 14 ottobre.
Commenti