
"Torneo di Carnevale": talenti in vetrina
Al via la rassegna di calcio giovanile di Gallipoli
LECCE - Sulle orme di Giuseppe Giovinco, Federico Macheda, Alberto Paloschi e Davide Santon.
Esordienti in campo - Sono alcuni dei campioni che hanno calcato i campi del Salento in occasione del "Torneo Carnevale di Gallipoli - Santa Maria di Leuca", giunto oramai alla 12° edizione e presentato ufficialmente in una conferenza stampa in Provincia. Il torneo internazionale di calcio giovanile, riservato alla categoria Esordienti (2002), è organizzato dall’ASD “Capo di Leuca” in collaborazione con Provincia di Lecce e UNICEF, con il coinvolgimento dei consigli comunali dei ragazzi dei paesi interessati dalle gare.
Le sedi - La manifestazione si svolgerà dal 12 al 17 febbraio su ben 18 campi nei comuni di Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Racale, Otranto, Collepasso, Sogliano Cavour, Poggiardo, Calimera, Martignano, Taurisano, Lequile, San Donato, Taviano, Casarano, Maglie, Nardò, Copertino e Tricase.
Big in campo - Le formazioni partecipanti sono 24: Helsinki United (Finlandia), Olympic School Zenith Sanpietroburgo (Russia), FS Uzhgorod (Ucraina), SK Bastion (Ucraina), Fk Liepaja (Lettonia), Los Aromos (Argentina), FC Juventus, AC Milan, FC Inter, FC Torino, ASD Capo di Leuca, AC Prato, ASD Ostiamare, Nuorese Calcio, SC Sant’Aniello, ASD Taras Taranto, Nick Calcio Bari, ASD Pantanelli Siracusa, Gallipoli Football 1909, ASD Tor Tre Teste Roma, SSC Capua, SSC Napoli, Udinese Calcio, Eintracht Francoforte.
Il saluto di Gabellone - Alla conferenza stampa ha preso parte anche il presidente della Provincia Antonio Gabellone che ha sottolineato "l'importanza del torneo, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sul piano sociale, perchè manifestazioni di questo tipo sensibilizzano i nostri giovani all'accoglienza e li aprono al confronto con numerose culture e tanti coetanei provenienti da tutto il mondo. Inoltre si svolgono in un contesto eccezionale, visto che Gallipoli e Santa Maria di Leuca sono cittadine straordinarie, punte di diamante del nostro territorio".
Commenti