Cronaca

LECCE DICE ADDIO A UN SIMBOLO di una città operosa e lavoratrice: addio Raffaele!

Dopo la perdita del figlio Luca se ne è andato anche Raffaele Capoccia, storico panificatore leccese

LECCE - Il dolore con cui ha convissuto da fine agosto 2018, la perdita del figlio Luca, piano piano se l'è portato via, dopo avergli tolto il sorriso di sempre.

E' morto a 76 anni l'imprenditore leccese Raffaele Capoccia, ora di nuovo accanto all'amato figlio, a riabbracciarlo, morto dopo una vita spesa a portare avanti una tradizione di panificatori che andava avanti dal 1936.

Da prima della 2° Guerra Mondiale i suoi nonni facevano il pane artigianale, in quella rivendita che nel tempo e con la modernità è diventata la “Cornetteria di Notte da Raffaele”, lungo Viale Alfieri, un punto di ritrovo di decine di migliaia di leccesi nel tempo.

Nel 2018 un tragico incidente stradale gli aveva portato via il figlio, che avrebbe dovuto continuare l'attività durante la sua vecchiaia, e per questo a 70 anni era tornato in campo a fare il pane, a difendere la panetteria dei nonni.

Lecce e l'Amministrazione Comunale nel 2018 l'aveva premiato proprio per la gestione di lungo corso, la presenza nel commercio della città da quasi un secolo senza mai fermarsi.

Ora la sua “Cornetteria di Notte” che porterà ancora il suo nome dovrà darsi un futuro, mentre parenti e amici lo hanno salutato con l'ultimo viaggio.

Commenti

LA DESIGNAZIONE. Certezza per il Lecce: torna MANGANIELLO. Con lui 0 VITTORIE
GOTTI DA CHAMPIONS LEAGUE. Nella squadra SKY, ma lo stipendio Lecce cammina...