
A 30 anni dalla A lunedì TUTTI ALLO STADIO: la conferenza
Appuntamento al "Via del Mare" con i protagonisti del 1° salto in A
LECCE - Un tuffo nel passato, per riabbracciare i protagonisti di una delle imprese più esaltanti nella storia del calcio leccese.
Rieccoli - 30 anni dopo, il Lecce della 1° storica promozione in A si ritrova al "Via del Mare", per il Memorial "Franco Jurlano". A partire da Eugenio Fascetti, con il capitano "Micio" Orlandi, e poi ancora Negretti, Pionetti, Raise, Rossi, Di Chiara, Paciocco, solo per citare alcuni nomi di quella fantastica squadra, rimasta scolpita nei ricordi dei tifosi che nella stagione 1984/85 hanno avuto la fortuna di apprezzarne la splendida cavalcata verso la massima serie.
La sfida - L'appuntamento è per lunedì 20 luglio, alle 20.30, al "Via del Mare". Il Lecce 1985 sfiderà una rappresentativa "All Stars". In campo anche Barbas, Pasculli, Chevanton, Pin e tanti altri. In panchina con i tecnici Cannito e Fascetti i membri dello staff Palaia e Neri (Preparatore Atletico).
L'evento - La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala Giunta di Palazzo Carafa. A presentare la manifestazione Corrado Jurlano, figlio del compianto Franco, Presidente di quel Lecce capace di centrare la promozione in A del 1985. "Sarà una festa dello sport e della solidarietà. I protagonisti della storica promozione nella massima serie si ritroveranno per la 1° volta insieme e sono felicissimi per questa opportunità. Sarà una festa di rinascita giallorossa, vi aspettiamo tutti allo stadio per fare festa insieme".
Beneficenza - Il prezzo dei biglietti è di 12 Euro per la Tribuna Centrale e 10 Euro per la Tribuna Est. Ingresso gratuito per le donne e i bambini. I tagliandi possono essere acquistati a Lecce presso la Tabaccheria "De' Monti", in Piazza de' Monti - Zona Settelacquare - Mercati Generali, oltre che in altri 35 punti vendita dislocati nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Il ricavato dell'incasso sarà devoluto in beneficenza alle associazioni "ADMO" (Associazione Donatori Midollo Osseo) e "ASDOVOS" (Associazione Salentina Donatori Volontari di Sangue).
Commenti