
Mirino sul Novara per Freddi e Garofalo
2 difensori dei piemontesi tra gli obiettivi di Trinchera
LECCE - Dopo l'arrivo di Gigli dalla Fiorentina, i responsabili dell'area mercato del Lecce sono sempre alla ricerca di altri difensori per completare il reparto.
Freddi... sempre caldo - Il ragazzo della Primavera viola al momento può essere considerato una valida alternativa, ma per il ruolo di centrale serve almeno un'altra pedina di categoria. A parte Schiavi è sempre calda la pista che porta a Gianluca Freddi, esperto difensore del Novara, che in carriera ha giocato anche con Brescia e Reggina. Il difensore sembra interessato alla proposta del Lecce, ma in questo caso bisogna fare i conti con la resistenza del club piemontese, che non intende privarsi del calciatore.
Garofalo a sinistra - Per la corsia sinistra piace un altro calciatore del Novara: Agostino Garofalo, già in passato nel mirino del Lecce. Potrebbe essere l'uomo giusto per colmare il vuoto lasciato da Lopez (fine contratto) e Di Chiara (rientrato a Catanzaro per fine prestito). In questi giorni si sta allenando nel ritiro di Castel di Sangro anche Legittimo, che già in passato aveva indossato la maglia del Lecce (13 presenze nella stagione 2012/13). Legittimo si è appena svincolato dal Grosseto fallito: Asta lo sta valutando.
In partenza - Il DS Trinchera ed il consulente di mercato Romualdo Corvino sono sempre attivi anche sul fronte delle partenze. In particolare bisogna trovare un'adeguata sistemazione a Della Rocca, che non rientra nei piani (possibili destinazioni Rimini o alla FeralpiSalò). Da valutare poi la situazione di Falco e Doumbia, che il Lecce vorrebbe tenere, anche se i giocatori sono ingolositi dalla possibilità di giocare in una categoria superiore. Continua il pressing anche su Perucchini, che però alla fine potrebebbe anche restare in giallorosso. In questa direzione è un "indizio" la partenza certa di Caglioni (FeralpiSalò, si attende solo l'ufficialità) e del baby-Chironi (portiere della Berretti che andrà a Nardò in D a farsi le ossa).
Commenti