
Geografia Lega Pro: girone Lecce senza big dalla B
Ecco la prima ipotesi di composizione del girone
LECCE - La stagione sportiva volge al termine, c'è solo da stabilire chi, nel girone del Nord, resterà in Lega Pro tra Como e Bassano Virtus e chi eventualmente accederà alle primissime posizioni della griglia ripescaggi al termine dei play off di Serie D (in lizza le pugliesi Taranto e Monopoli).
Per il resto i giochi sono fatti e allora abbiamo abbozzato una prima composizione del girone meridionale della Lega Pro, che il prossimo anno non vedrà nessuna "big" ai nastri di partenza, nessuna squadra proveniente dalla Serie B. Un eventuale progetto di risalita del Lecce sarebbe davvero agevolato da una composizione del girone Sud così come l'abbiamo immaginata seguendo i criteri geografici indicati lo scorso anno dal Consiglio Federale.
I volti nuovi sono quelli dell'Akragas, della Fidelis Andria e della Lupa Castelli Romani, le 3 neopromosse da Roma in giù. L'Akragas è la formazione di Agrigento, assente dal calcio professionistico dal lontano 1984/85. La Fidelis Andria andrà ad arricchire il panorama dei derby pugliesi, tornando in Lega Pro 10 anni dopo l'ultima volta. Grande sorpresa è la Lupa Castelli Romani, società nata nel 2013 sulle ceneri del Cynthia 1920 e della Lupa Frascati. Giallorossi anche i ragazzi della Lupa Castelli Romani, che in 2 anni hanno vinto Eccellenza Lazio e Serie D, volando nel calcio che conta.
Nella videata sopra la composizione del nostro girone abbozzata da SoloLecce.it; sarà un'altra annata di sfide campano-pugliesi per la lotta al vertice. Eventuali fallimenti societari, come detto, saranno rimpiazzati dal Taranto o dal Monopoli, a seconda della loro posizione alla fine dei play off di Serie D.
Commenti