
IL TEMA. Le statistiche e le curiosità dei 20 campionati del Lecce in A
Giallorossi per tanti alla 19° stagione in A, che in realtà sono 20...
LECCE - C'è una curiosità statistica attorno al Lecce e alle sue presenze in Serie A.
Quella del 2024/2025 è la stagione numero 19 del Lecce nel massimo campionato, ma se contiamo anche la Prima Divisione del 1922/1923 possiamo tranquillamente confermare che i “Lupi giallorossi” sono stati presenti nel grande calcio per 20 campionati, molti presenti anche nel palinsesto delle scommesse sportive.
Ecco un po’ di curiosità e record assoluti del club pugliese.
Il debutto del Lecce nel campionato di Serie A a girone unico risale alla stagione 1985/1986, mentre nel campionato 1929/1930 i giallorossi debuttano in Serie B, dove fino a oggi hanno disputato 30 stagioni. I campionati del Lecce in Serie C sono 41.
Il miglior piazzamento in A è quello del campionato di Serie A 1988/1989, quando il club concluse la stagione al 9° posto. Tuttavia, il record di punti nel campionato a 20 squadre è della stagione 2004/2005, quando i salentini chiusero alla decima posizione con 44 punti. A questo campionato spettacolare appartiene anche il record di 66 gol segnati nella massima categoria.
Entriamo ora a gamba tesa nel cuore pulsante dei colori giallorossi, con i migliori bomber della storia del Lecce. Il record “all time” di 87 gol (tutti in Serie C) è stato realizzato da Anselmo Bislenghi negli anni ‘50, mentre Pedro Pablo Pasculli è il miglior goleador di Coppa Italia con 8 reti.
In Serie A Ernesto Chevanton ha segnato 32 reti, superando il record di Pasculli di 29 gol. In Serie B domina la classifica dei goleador con 42 reti il grande Massimo Coda, che ha giocato in giallorosso dal 2020 al 2022. Bislenghi ha realizzato anche il record “all time” di reti in un solo campionato, quello di Serie C del 1951/1952, quando segnò 32 gol.
Cambiano i protagonisti dei record di match giocati nel Lecce e Michele Lorusso domina la classifica con 418 gare totali, seguito da Giacomazzi a quota 312.
In Serie A è Giacomazzi a dominare il “ranking” delle presenze con 196 match disputati, mentre Miceli domina la classifica di Serie B con 264 gare all’attivo in carriera. Il calciatore leccese più fedele in Serie C è Giuseppe Materazzi con 228 gare giocate.
Chiudiamo questa carrellata di curiosità con alcuni colpacci dei "lupi giallorossi" in Serie A contro le big.
Celebre il “colpo” nella stagione 1985/1985, quando a fine aprile il Lecce ha sconfitto al Roma allo stadio “Olimpico” 2-3. La vera curiosità di questo match, oltre al colpaccio dei salentini nella Capitale, è che gli uomini di Fascetti erano già retrocessi, mentre la Magica era ancora in corsa per lo scudetto e quella fu soltanto la 3° sconfitta del campionato, che consentì alla Juventus di allungare e di chiudere il campionato al 1° posto a +4 punti dalla Roma.
Un altro match straordinario è la vittoria al “Via del Mare” del 9 aprile 1989 proprio ai danni della “Vecchia Signora”, in questo caso ci pensarono Moriero e Pasculli a fissare il risultato sul 2-0.
Per concludere la vittoria a “San Siro” contro il Milan del 19 ottobre 1997, quando i salentini atterrarono il “Diavolo” nel suo stadio con il risultato di 1-2 con le reti di Govedarica e Casale.
Commenti