LA COMMISSIONE ANTIMAFIA: ecco i candidati alle REGIONALI impresentabili. C'è MAZZOTTA, Forza Italia fa il pieno
Sono tutti nel centrodestra i candidati "chiacchierati" secondo le fonti della Commissione Antimafia. Replica sdegnata di Mazzotta
ROMA - La Commissione Parlamentare Antimafia, come alla vigilia di ogni elezione importante, ha chiuso il suo dossier sui candidati cosiddetti “impresentabili”, ossia quelli in odore di legami con la criminalità organizzata o peggio che già alle spalle hanno reati passati in giudicato o sono al centro di vicende giudiziarie attualmente in corso.
Tra loro la Commissione Antimafia ha inserito 4 pugliesi, 3 di Forza Italia e un candidato civico di centrodestra, tutti candidati alle prossime Regionali del 24 e 25 novembre a sostegno del candidato Presidente Lobuono.
“In violazione del codice di autoregolamentazione”, scrive la Commissione Antimafia, “si trovano i candidati Antonio Ruggiero, Pasquale Luperti, Marcello Cocco e Paride Mazzotta”.
Mazzotta è l'unico salentino dei 4, trovandosi sotto processo con 2 fratelli e il padre Giancarlo già Sindaco di Carmiano per una vicenda che ruota attorno ad una presunta frode all'erario per cui già 2 imputati hanno scelto il rito abbreviato incassando la relativa condanna. Il rinvio a giudizio di Mazzotta risale all'ottobre 2022, stando alle informazioni della Commissione Antimafia.
Secondo l'indagine in questione un'azienda “cartiera”, ossia priva di strutture reali e intestata a prestanomi, avrebbe simulato passaggi intermedi fiscali permettendo a beneficiari finali di ottenere indebite detrazioni IVA o sovrafatturazioni di servizi e merci che finivano per non produrre nessuna imposta per il Fisco che addirittura riconosceva dei crediti fiscali ai beneficiari in virtù di tutto questo presunto “giro”.
Mazzotta in una immediata e sdegnata presa di posizione si è detto assolutamente “estraneo a ogni vicenda contestata e al centro di un errore della Commissione Antimafia” che però in serata ha diffuso una ulteriore nota sottoscrivendo tutto quanto già sostenuto, che risulterebbe stando agli elementi forniti dalla Procura di Lecce ai commissari.


Commenti