News

SU SOLOLECCE.IT. L'INTERVISTA. Parla l'azienda al lavoro nel "Via del Mare": "cronoprogramma rispettato, ecco cosa stiamo facendo"

SoloLecce.it ha raggiunto telefonicamente i vertici aziendali della "Seli Manutenzioni Generali" di Monza: l'intervista

MONZA - Su SoloLecce.it l’intervista punto della situazione a Riccardo Cucini, alla guida con i fratelli Michele ed Elisabetta della “Seli Manutenzioni Generali” di Monza, azienda che assieme alla “Hana” in unione consortile sta lavorando al 1° lotto dei lavori di ammodernamento del “Via del Mare”.

Un punto della situazione in questa sosta di calcio giocato dovuta agli impegni internazionali delle nazionali che ci fa immergere nel tema “caldo” dell’estate che ci siamo appena messi alle spalle, ossia il futuro del “Via del Mare” e dei finanziamenti intercettati con i Giochi del Mediterraneo per una struttura più moderna e al passo con i tempi. Una intervista tutta da leggere, eccola.

Punto della situazione - “Stiamo lavorando ininterrottamente dal 18 agosto, con le prime attività di preparazione e campionature che sono state avviate immediatamente dopo la consegna del cantiere. In questo senso non abbiamo mai perso un giorno di lavoro, sin da subito. Va chiarito ai tifosi del Lecce che non facciamo attività molto visibili dall’esterno, ecco perché non si vede nulla in termini di cantieri o ponteggi o lavori, ma siamo estremamente impegnati all’interno dell’impianto. In questa fase stiamo lavorando al ripristino dell’intradosso del 2° anello, un abbellimento importante, per la settimana prossima avremo riverniciato tutta una parte dello stadio e passeremo al restyling della torre ascensore della Tribuna Centrale. Stiamo lavorando al rifacimento completo dei servizi igienici, cambieremo poi 9mila sedute su 30mila, un bel lavoro. Se non è il momento degli escavatori o degli interventi impattanti ciò non comporta che siamo fermi o che ci siano rallentamenti, si sta lavorando secondo tutte le tabelle di marcia”.

Il resto - “Dal 26 di maggio del prossimo anno ci occuperemo degli interventi afferenti al terreno di gioco, per cui avevamo anche la nuova erbetta del ‘Via del Mare’ prenotata e pronta prima del ricorso e del conseguente giusto temporeggiamento della struttura commissariale nell’affidarci i lavori. Anche per quei lavori eravamo pronti nell’immediato ma si è convenuto di rinviarli ai prossimi mesi estivi. Andremo a demolire le panchine e ad indietreggiarle, centreremo il terreno di gioco secondo il nuovo progetto, di conseguenza sarà quello il tempo degli escavatori e degli interventi di impatto, dovremo rifare integralmente l’impianto di irrigazione e drenaggio dello stadio e procedere in maniera molto più invasiva e anche visibile”.

Un giudizio complessivo sul “vecchietto” in salute, sul “Via del Mare” - “E’ uno stadio fatto bene, che dimostra molto meno degli anni che si porta dietro, che ha una struttura solida e che durerà nel tempo. Da tecnico posso dire che stiamo lavorando in un impianto che sta messo molto meglio di tanti altri molto più giovani in cui abbiamo lavorato in tutta Italia. Lavoriamo su una buona base”.

Commenti

HJULMAND-DORGU, coppia da MONDIALE. Il palo nega la gioia del gol al terzino. IL VIDEO