News

IL TEMA. Lecce, obiettivo 4° SALVEZZA DI FILA. L'analisi

Ecco il nostro punto della situazione in casa giallorossa, ricco di spunti

26.11.2025 11:39

LECCE - L'obiettivo stagionale del Lecce, dopo la salvezza maturata lo scorso anno all'ultima giornata, è ancora quello di restare in A e di ottenere quella che sarebbe la 4° salvezza di fila nella massima categoria italiana.

Sarebbe un successo non solo per il club salentino, ma anche per Di Francesco che nelle ultime stagioni su varie panchine è stato condannato alla retrocessione proprio negli ultimi istanti del campionato.

Attualmente come sappiamo i giallorossi si trovano in 15° posizione, appena fuori dalla zona retrocessione, ma con gli stessi punti del Cagliari e 1 in più del Pisa neopromosso.

La prossima sfida con il Torino sembra proibitiva sulla carta, la squadra di Baroni è stata costruita infatti per altri obiettivi, ma la clamorosa sconfitta subita per 1-5 dal Como mostra le fragilità della retroguardia granata, che i giallorossi potrebbero sfruttare a loro vantaggio. Ma lo spirito di rivalsa specialmente dopo una bruttissima prova come quella della scorsa giornata potrebbe rendere più difficile la partita dei giallorossi.

Insomma in questa partita sembrano esserci più dubbi che certezze e anche i “bookmakers” la pensano allo stesso modo con il Torino leggermente avanti con la vittoria quotata a media 2,60, mentre per il Lecce è data a 3. Per chi fosse interessato e tentato di scommettere su un match dall'esito tanto incerto è possibile usufruire di un bonus scommesse e codici promo ADM e di codici promozionali 365.it, in modo tale da limitare eventuali perdite.

Il match verrà disputato domenica alle 12.30 al “Via del Mare” e vedrà tra gli indisponibili Ilicic e Simeone nel Torino, oltre al lungodegente Schuurs, e dall'altra parte Jean e Pierret.

Dopo una partenza a dir poco preoccupante il Lecce ha risalito la china ma l'ultima sconfitta contro la Lazio lascia i salentini appena fuori dalla zona retrocessione. Dopo 12 giornate i punti dalla terz'ultima in classifica, il Genoa di De Rossi appena subentrato a Vieira, sono soltanto 2: uno scenario non di certo rassicurante, considerando anche il sorpasso di Pisa e Parma nell'ultima giornata.

Le partenze nel corso di questa sessione di calciomercato estivo appena alle spalle di 2 pezzi grossi come Baschirotto e Krstovic in direzione Cremonese e Atalanta hanno complicato il lavoro iniziale di Di Francesco. L'esordio è stato un pari a reti bianche sul campo del Genoa, poi sono arrivate sconfitte pesanti, 2 in casa, con Milan e Cagliari con in mezzo la sconfitta in casa dell'Atalanta. La risalita è arrivata con il pari all'ultimo istante in casa con il Bologna e con la rete di Camarda che ha regalato un pareggio prezioso. Sono seguiti 4 punti contro Parma fuori casa e Sassuolo in casa, poi la sconfitta in casa dell'Udinese 3-2, prima di un'altra vittoria esterna a Firenze sul campo della Fiorentina, costata l'esonero a Pioli. Una vittoria arrivata appena dopo la sconfitta casalinga immeritata con il Napoli Campione d'Italia in carica, maturata considerando il rigore sbagliato da Camarda e parato da Milinkovic-Savic prima del gol decisivo di Anguissa.

Nell'ultima in casa gli uomini di Di Francesco hanno mancato il guizzo finale per trasformare lo 0-0 con il Verona in una vittoria.

Nonostante il 15° posto, considerato lo “score” di Di Francesco e qualche difficoltà della squadra dal punto di vista tecnico e realizzativo, il Lecce con Pisa e Verona resta tra le candidate principali alla lotta per non retrocedere.

Starà ai giallorossi dimostrarsi all'altezza, mettere il naso davanti alle rivali.

Commenti

LECCE IN CAMPO: verso il Torino con 2 indisponibili. La situazione
IL TEMA. I giochi che hanno segnato la storia. Eccoli!