
Iscrizioni alla Lega Pro. L'elenco delle squadre nei guai
Martedì le scadenze per regolarizzare tutte le posizioni
FIRENZE - Arriva il momento della verità per i club di Lega Pro.
Lecce apposto - Martedì prossimo scadranno i termini per l'iscrizione al campionato. Nessun problema per il Lecce, che già nella giornata di domani dovrebbe presentare la domanda di ammissione con il versamento di 46mila Euro per la tassa di iscrizione allegato alla documentazione necessaria da depositare alla COVISOC (copia del Bilancio, attestazione dei pagamenti IRPEF, INPS e stipendi sino ad aprile, fidejussione da 400mila Euro). Sarà poi la COVISOC a dare la sua sentenza, trasmessa al Consiglio Federale che il 17 luglio comunicherà l'elenco delle squadre iscritte regolarmente ai campionati. In questa fase di transizione sarà l'imprenditore di riferimento della nuova cordata, Enrico Tundo, a garantire questi fondi.
A rischio - Mentre Lecce tira un sospiro di sollievo, dopo l'ansia delle scorse settimane, ci sono diversi club che invece tremano e rischiano seriamente di non potersi iscrivere al campionato. Di sicuro non ci sarà il Monza, che dopo il fallimento ripartirà dai dilettanti. Situazione disperata anche per un altro club con un passato in A, il Venezia. La società è in vendita, ma bisogna fare i conti con un debito di circa 1,5 milioni di euro ed i tempi sono strettissimi.
Caos Barletta - Non se la passano meglio a Barletta, dove non sono stati pagati stipendi, contributi ed imposte. Quasi impossibile con questi presupposti sperare nell'ok della COVISOC (un po' come succede a Savona). Situazione paradossale invece a Grosseto, dove tutti i conti sono in ordine, ma il patron Camilli intende disimpegnarsi e non vuole saperne di iscrivere la squadra. Alla fine potrebbe cedere alle pressioni della piazza e presentare almeno la documentazione utile per l'iscrizione. Restando in Toscana realtà complicata anche per un altro club dal passato glorioso, il Pisa: il presidente Battini cercherà di onorare le scadenze per l'iscrizione, ma non garantisce per il futuro, dopo aver messo il club sul mercato al prezzo simbolico di 1 Euro. Situazioni difficili anche per altri club, in particolare Carrarese (disimpegno di Buffon), Juve Stabia, Benevento e Real Vicenza. Si preannuncia insomma un luglio caldissimo.
Commenti