News

Viaggio nella rosa: ATTACCANTI, ecco la coppia da 24 reti

Concludiamo la nostra carrellata sui calciatori sotto contratto

LECCE - Nell'ultima stagione l'attacco del Lecce è stato croce e delizia per i 3 tecnici che si sono alternati sulla panchina giallorossa.

Coppia esplosiva - In un reparto insufficiente sotto l'aspetto numerico hanno comunque brillato Moscardelli e Doumbia, con un bottino complessivo di 24 gol (15 per Moscardelli, 9 per il franco-maliano). In prospettiva, insomma, il Lecce potrebbe fare affidamento su una coppia offensiva di sicuro affidamento. Questa volta, però, sarà importante completare il reparto con delle valide alternative. Perchè comunque Moscardelli va verso i 36 anni e dunque, se anche restasse a Lecce, non potrebbe mettersi sulle spalle nuovamente un reparto intero per 1 stagione.

Ciao Miccoli - Moscardelli e Doumbia sono dunque i 2 soli attaccanti dello scorso campionato rimasti ancora sotto contratto. Saluta invece Fabrizio Miccoli, che non farà più parte del Lecce per scadenza contratto. Un distacco che non alimenta rimpianti, visto che l'apporto del capitano soprattutto nell'ultima stagione è stato decisamente inferiore alle attese e non solo in termini di gol realizzati (appena 3) ma anche come impiego e rendimento complessivo. Lasciano anche i tanti esterni offensivi arrivati a gennaio in prestito, ovvero, Gustavo, Embalo, Manconi.

Rientri - Tornano invece per fine prestito Rosafio dal Forlì, Kalombo dal Martina Franca e Della Rocca, che neanche a Novara ha trovato moltissima gloria (2 reti in 32 presenze quest'anno, tra Salento e Piemonte). Stesso discorso per Carrozza, passato alla Juve Stabia nel mercato di gennaio, ma senza molto successo. Difficile immaginare per molti di questi elementi un futuro in maglia giallorossa. Da valutare poi tanti giovani, come CupponePersano (11 gol nella Primavera del Napoli, tra campionato e "Torneo di Viareggio") e Cicerello, che in un Lecce da ricostruire potrebbero trovare il loro spazio. Discorso diverso, invece, per Falco, che a meno di sorprese resterà a Trapani o comunque in categorie superiori.

Rosa analizzata - Il nostro viaggio nella rosa del futuro finisce qui, ma se vuoi puoi rileggere le puntate sui portieri (CLICCA QUI), sui difensori (CLICCA QUI) e sui centrocampisti (CLICCA QUI).

Commenti

Ciro e Michele, per noi sono ancora vivi
Cambio del nome? Non sarebbe la 1° volta