
Lecce, sarai ancora grande con le grandi?
Da confermare la tendenza della scorsa stagione
LECCE - L'avvìo di campionato ha confermato la tendenza del Lecce dello scorso anno, ossia quella di andare spesso in sofferenza nelle sfide con le squadre di medio-bassa classifica.
Grandi al tappeto - La speranza a questo punto è che i giallorossi riescano a confermare un'abitudine positiva: quella di far bene contro le grandi del campionato. Nella scorsa stagione, infatti, il Lecce aveva ottenuto un bottino pesantissimo proprio nelle sfide con le squadre di vertice. Prendendo in considerazione gli incontri con le prime 4 della classifica finale (promozione diretta e zona play off) emerge un bilancio davvero significativo.
Miniera - Nelle 8 sfide giocate con Salernitana, Benevento, Juve Stabia e Matera, tra andata e ritorno, il Lecce aveva infatti collezionato ben 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta, quella in casa con la Salernitana (poi promossa direttamente in B). Un ruolino di marcia straordinario, che aveva fruttato ben 17 punti, sui 24 disponibili. Tanto che in caso di classifica avulsa, il Lecce avrebbe avuto un vantaggio considerevole nei confronti di tutte le dirette concorrenti per la promozione.
Esame - Sotto questo aspetto la trasferta in casa della Juve Stabia sarà subito un test significativo. Le "Vespe" di Ciullo sono infatti considerate nel ristretto lotto delle pretendenti alla promozione, anche se magari nei pronostici della vigilia sono un gradino sotto rispetto a Lecce, Foggia, Matera e Benevento. Ma per qualità dell'organico, tradizione e fattore ambientale, anche la Juve Stabia può essere considerata a tutti gli effetti una grande del girone C di Lega Pro. Ora sta al Lecce rispettare la tradizione dello scorso anno...
Commenti