
+++ FLASH: è morto BAUDO, ha fatto la STORIA DELLA TV +++
E' morto il celebre conduttore televisivo, ha trascorso una vita a segnare la storia della tv
ROMA - Per l'anagrafe era Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, per tutto il mondo è stato sempre “Pippo Nazionale”, l'uomo che ha cambiato la storia della televisione italiana e della RAI.
E' morto a Roma dove oramai si era ritirato a vita privata da anni a seguito di gravi problemi di salute Pippo Baudo, a 89 anni ultimo baluardo vivente della tv della “storia”, dei Corrado Mantoni, dei Mike Bongiorno, dei Raimondo Vianello. Ora sono tutti consegnati alla storia della tv.
Nel corso della sua infinita carriera ha condotto programmi come Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Serata d'Onore, Novecento, soprattutto il Festival della Canzone Italiana di SanRemo, di cui detiene il record di conduzioni, 13, tra il 1968 e il 2008, l'ultima volta. E' anche stato Direttore Artistico del Festiva, in 7 delle 13 edizioni condotte.
A Baudo si deve la creazione geniale di personaggi come Grillo, il “lancio” di bellezze come le ballerine Cuccarini e Parisi, della Ferilli, la “sponsorizzazioni” di cantanti come Milva, Mietta, Oxa, Giorgia, Pausini, il sostegno alla carriera di elementi come Bocelli o Moro, tutti “figli” artistici delle intuizioni del conduttore televisivo catanese.
Commenti