Cronaca

IERI SAN CATALDO, OGGI SAN FOCA: Salento ridotto a deserto, le fiamme fanno paura, turisti evacuati

Fiamme in una ampia zona di canneto e macchia mediterranea nella marina di Melendugno

MELENDUGNO - Un vasto incendio ha interessato nel pomeriggio la zona di San Foca di Melendugno.

Le fiamme, alte, violente e alimentate dal vento si sono sviluppate partendo da un canneto, raggiungendo velocemente la macchia mediterranea circostante.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Maglie che supportati da una autobotte hanno lavorato senza sosta riuscendo ad arginare la lingua di fuoco.

In fuga centinaia di turisti e bagnanti, spaventati dalle colonne di fiamme che si vedevano nitide dalle spiagge della zona.

Momenti di tensione si sono registrati nella calca verso le auto per fuggire dalla zona. Un auto durante il rogo è andata distrutta, rimanendo avvolta dalle fiamme. Si trattava comunque di un mezzo in sosta, parcheggiato probabilmente da qualcuno che poi è andato al mare, fortunatamente non c'era nessuno all'interno dell'abitacolo.

Le operazioni di spegnimento dell'incendio sono state supportate dai volontari della Protezione Civile e dagli agenti dell'ARIF.

Soltanto ieri il Salento aveva fatto i conti, sempre lungo la linea di costa adriatica, con un altro vasto incendio che ha interessato numerosi ettari di macchia mediterranea a San Cataldo di Lecce, ai margini dell'Area Marina Protetta del WWF “Le Cesine”, che è stata salvata dall'intervento tempestivo dei nostri straordinari ragazzi sparsi per il territorio a tutela nostra e delle nostre risorse naturali.

Commenti

TRAGEDIA SENZA UN SENSO. Annega in piscina a 20 anni durante una festa, i genitori: "vogliamo chiarezza, nessuno l'ha aiutata"