
CORVINO, UN "SILURO" AL CALCIO GIOVANILE LOCALE: "giovanili senza salentini? L'Under 15 raccoglie tutti i più forti, fuori da Lecce non fanno 10 punti"
Le parole da non perdere del DS del Lecce sull'attuale stato di salute dell'attività di base del calcio giovanile
L'Area Tecnica del Lecce è spesso additata per andare a cercare all'estero i talenti che nel Salento non emergono. Questa volta Pantaleo Corvino ha voluto fare chiarezza, anche con toni aspri, sul motivo di queste scelte… Eccolo.
Giovanili senza italiani? Questo è il massimo che c'è - “Per crearci in casa nostra dei Gonzalez come ha fatto il Barcellona con il nostro Juan servono metodi e strutture. Solo così si producono i Vucinic, i Ledesma, i Bojinov e tanti altri che sono nati e cresciuti in questo settore giovanile nel passato. Il Responsabile dell'Area Tecnica di una società come il Lecce, senza grandi capitali, è ovvio che abbia attenzione per le proposte e i prospetti del suo territorio. Nessuna esterofilia. I migliori salentini vi assicuro giocano con noi: quando hanno 14 o 15 anni ce li facciamo segnalare, li andiamo a vedere e prendere. Quando questi ragazzi dell'Under 15 giocano nel campionato provinciale fanno 7, 8 reti a partita alle altre scuole calcio del Salento, proprio perché sono l'insieme del meglio che c'è in questa provincia, selezionato e portato al Lecce. Gli stessi ragazzi quando vanno a livello nazionale ad affrontare le altre realtà tornano a casa con 6 o 7 punti soltanto che abbiamo in classifica, e siamo già a metà girone di ritorno. Con questi ragazzi siamo sempre ultimi, eppure sono i migliori del Salento. Lo sono, ma non basta fuori da questa realtà. Questa è l'espressione del calcio attuale nella attività di base, quando nascerà qualche talento statene certi che passerà prima dal Lecce. A noi mancano le strutture per farlo da soli, per farceli in casa, non abbiamo campi abbastanza per far crescere squadre di bambini di 6, 7 o 8 anni, per questo andiamo a prendere tutti i migliori della provincia già pronti e li buttiamo nell'Under 15. Ripeto, sino a ché giocano qui contro le scuole calcio salentine vincono partite segnando a valanga, poi nel campionato nazionale non arriviamo a fare 10 punti. Evidentemente questi sono i ragazzi che attualmente esprime il territorio”.
Commenti