undefined
News

IL TEMA. Nervi tesi nel finale di stagione: ecco cosa può succedere

Il nostro tema statistico con uno sguardo alle opportunità che concede il "betting" nel finale di stagione

13.05.2025 10:39

LECCE - La lotta per la salvezza in A si è fatta più tesa ed agguerrita dopo il pari 1-1 tra Verona e Lecce al “Bentegodi” che ha mescolato ancora di più le carte in zona retrocessione.

La partita ha offerto poco in termini di qualità, ma ciò che le è mancato in brillantezza lo ha compensato in importanza. Il Lecce, che gravitava appena sopra la zona retrocessione, ha sbloccato il punteggio con Krstovic, che ha celebrato dedicando il gol a Fiorita, il fisioterapista del club recentemente scomparso. Il Verona ha risposto con un poderoso colpo di testa di Coppola, guadagnando 1 punto prezioso e mantenendo vive le proprie speranze di evitare la retrocessione, trovandosi ora a 5 punti di distanza dalla zona “pericolo”.

La tensione ha dettato i primi momenti, con il Lecce che ha mostrato maggiore compostezza e mobilità, costringendo il Verona a errori non forzati e a 2 cartellini gialli precoci per Suslov e Duda. Il gol di Krstovic è stato il risultato di un avvio più incisivo del Lecce, che ha sfruttato un intelligente passaggio filtrante di Morente per battere Montipò. Mentre il Lecce ha mostrato iniziativa, il Verona è apparso sopraffatto dalla posta in gioco, mancando sia di ritmo che di creatività negli ultimi metri. Con il passare dei minuti, è diventato chiaro che entrambe le squadre stavano giocando con la paura della sconfitta che incombeva pesantemente su di loro.

Questo tipo di “dramma” di fine stagione alimenta sempre l'interesse tra i tifosi, specialmente quelli che si cimentano nei siti scommesse Italiani per un'esperienza di visione più interattiva. Queste piattaforme offrono molta più flessibilità rispetto ai metodi di scommessa tradizionali, con quote “live”, opzioni di “cash-out” e ampi mercati come il vincitore della partita o il 1° marcatore. Con il Verona quotato a 38/15 per vincere la prossima sfida contro il Como e il Lecce quotato a 19/20 per battere il Torino, gli scommettitori tengono d'occhio ogni sviluppo nella lotta per la retrocessione. Per molti, le scommesse sportive online aumentano la tensione e le montagne russe emotive del finale di Serie A.

Il Verona ha trovato un improbabile pareggio su calcio piazzato, l'unica minaccia costante che ha rappresentato per tutto il pomeriggio. Su una punizione battuta da Suslov, Coppola si è elevato più in alto di tutti per insaccare il pareggio appena prima dell'intervallo. Il gol ha infuso un po' di fiducia nella squadra di casa, che è uscita dagli spogliatoi con rinnovata energia. Serdar ha quasi aggiunto il secondo gol pochi istanti dopo essere subentrato, ma Falcone è stato attento a mantenere il punteggio in parità. La breve ondata si è affievolita e il Lecce ha ripreso il controllo, con Banda che ha sprecato una ghiotta occasione in contropiede orchestrata da Pierotti.

Le fasi finali della partita sono state frammentate e piene di errori da entrambe le parti. I cambi hanno fatto poca differenza e le sostituzioni forzate come quelle di Gaspar e Valentini hanno solo aumentato l'instabilità. Nessuna delle due squadre è riuscita a controllare il possesso palla o a creare una pressione prolungata, e la paura di subire un gol decisivo sembrava prevalere sul desiderio di spingere per la vittoria. Sebbene il Lecce sia apparso leggermente più pericoloso all'inizio, la sua energia si è affievolita e il Verona è cresciuto nella partita senza mai prenderne completamente il controllo.

Montipò ha dovuto essere reattivo nell'ultimo quarto d'ora, bloccando un tiro di Berisha che, sebbene centrale, era potente. La folla al “Bentegodi” è diventata sempre più irrequieta, percependo sia l'opportunità di allontanarsi dalla retrocessione che il pericolo di lasciarsela sfuggire. Nonostante la bassa qualità tecnica la posta in gioco ha conferito all'incontro un peso difficile da ignorare. Non era il calcio che i puristi speravano, ma in una lotta per la retrocessione lo stile spesso passa in 2° piano rispetto alla sopravvivenza.

Il pareggio lascia il Lecce a pari punti con l'Empoli a 28. L'Empoli ora osserverà attentamente la partita di domani tra Venezia e Fiorentina. Il Venezia, a 2 punti di distanza con 26, ha la possibilità di uscire dalla zona retrocessione se otterrà una vittoria in casa. Le quote riflettono la natura serrata di queste battaglie, con il Venezia quotato a 2/1 per la vittoria, 29/13 per il pareggio e 19/12 per la sconfitta contro una Fiorentina anch'essa impegnata a racimolare ogni punto.

Il Verona, d'altra parte, sale a 33 punti, concedendosi un leggero margine. Tuttavia, con 2 partite rimanenti, nulla è garantito. La loro prossima partita contro il Como sarà cruciale. Una vittoria probabilmente assicurerebbe la salvezza, mentre una sconfitta potrebbe trascinarli di nuovo nel caos. Data la natura imprevedibile di questi turni finali, tifosi e scommettitori tengono d'occhio ogni cambiamento di forma, cambio di formazione e persino le condizioni meteorologiche come potenziali influenze sui risultati.

Il Lecce di Giampaolo deve trovare un modo per ricaricarsi prima di affrontare il Torino, una squadra comodamente a metà classifica ma comunque capace di rovinare la loro corsa alla salvezza. Le quote della prossima partita — 19/20 per la vittoria del Lecce — evidenziano i margini ristretti che separano la salvezza dalla disperazione.

Con le ultime 5 squadre così ravvicinate un gol o un errore potrebbero definire un'intera stagione. Per il Lecce, il pareggio è stato frustrante ma non disastroso; per il Verona, è stato un sollievo che mantiene vivo il sogno di un altro anno di Serie A.

Commenti

LA "BASE" DELLO SPACCIO a "Panareo": 22enne arrestato con 6 chili di droga
TRAVOLTA SULLE STRISCE PEDONALI E SBALZATA DI 30 METRI: muore una 22enne