News

DIARIO DAL RITIRO. L'amichevole: qui "LIVE" Lecce-Emirati Arabi Uniti 1-3

Giallorossi in campo dalle 17.30 contro la Nazionale asiatica: i nostri aggiornamenti in tempo reale

JENBACH - Si torna in campo, per la 3° amichevole di questo ritiro precampionato, la 4° volta del Lecce nella sua storia ultracentenaria contro una Nazionale di calcio.

Questa volta l'avversario arriva dall'Asia, la Nazionale degli Emirati Arabi Uniti in queste settimane in tournée in questa parte dell'Europa.

Buon pomeriggio da Jenbach, dall'Austria, a 150 chilometri dal ritiro del Lecce che ha lasciato Bressanone per salire qui tra i monti austriaci.

SoloLecce.it seguirà questa amichevole tra Lecce e Emirati Arabi Uniti come sempre raccontandovi tutte le emozioni della gara in tempo reale, azioni, annotazioni tattiche e curiosità.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA PAGINA IN TEMPO REALE.

WEB CRONACA:

90' - FINALE A JENBACH, LECCE-EMIRATI ARABI UNITI 1-3.

89' - Ammonito Pereira. Non ci sarà recupero, non viene segnalato. E' stato un Lecce incommentabile nel suo squallore tecnico, nella sua pochezza nei fondamentali. Una squadra di molte categorie inferiori al livello del campionato che dovrà disputare…

88' - GOL EMIRATI ARABI UNITI! Appoggio difensivo innocuo di Gaspar a Perez che riesce in una impresa, ossia cedere il pallone ancora una volta a un avversario solo davanti al portiere, Oliveira che batte Falcone. Ridicolo l'errore del cileno del Lecce. Lecce-Emirati Arabi Uniti 1-3.

87' - Calcio d'angolo buono, al centro, con i pugni il portiere emiratino deve respingere e allontanare.

86' - Calcio di punizione scodellato in mezzo da Helgason, Gaspar al contro-cross, deviato in angolo.

85' - Altra iniziativa personale di Konan N'Dri che alla fine si guadagna un calcio di punizione.

81' - Angolo buttato via dai giallorossi.

80' - Altro alleggerimento sballato degli Emirati Arabi Uniti, calcio d'angolo concesso al Lecce dopo una serie di appoggi sbagliati, finiti sul fondo.

79' - Prova a suicidarsi la Nazionale degli Emirati Arabi Uniti con un “regalo” del portiere in costruzione a Konan N'Dri, che non riesce a concludere in porta.

78' - Fermato in fuorigioco il Lecce.

77' - Ammonito Perez, nel Lecce.

76' - Dal suo ingresso in campo Krstovic tocca il suo 1° pallone, col braccio. Calcio di punizione difensivo per gli Emirati Arabi Uniti.

75' - Ci prova Konan N'Dri, a infilarsi tra 2 avversari, cadendo al minimo contatto. Non c'è fallo per l'arbitro, ci sentiamo di condividere questa lettura.

73' - Lecce sempre piuttosto disattento in costruzione, perde malamente quantità industriali di palloni.

70' - Saleh, con difesa schierata, penetra nell'area del Lecce senza che nessuno si opponga. Lo fa alla fine Falcone con un'altra super parata in tuffo. Davvero scadente la prova difensiva dei giallorossi.

68' - Ancora gli emiratini, Amaral si “lancia” verso Falcone che è bravo in presa bassa in uscita a far suo il pallone.

67' - Disastro totale di Perez che lancia un avversario subito, auto-traversa di Ndaba che di testa colpisce il palo di Falcone con il Lecce allo sbando. Poi sugli sviluppi Ramadani perde un altro pallone, arriva il tiro di Caio dalla distanza, alto.

66' - Non ce la fa Tiago Gabriel, dentro Perez, il cileno ai suoi primi minuti giallorossi.

65' - Cross di Banda che si perde nel nulla.

64' - Konan N'Dri si auto-lancia in avanti in contropiede, dimenticando però il pallone alle sue spalle…

63' - Si riparte, con Tiago Gabriel che non sembra in condizione di andare avanti, come fa cenno alla panchina di Di Francesco.

62' - Problemi fisici ora per Tiago Gabriel, toccato duro in un contrasto. Soccorsi in corso.

60' - Cambio multiplo nel Lecce, con Falcone, Veiga, Ramadani, Kaba, Helgason, Konan N'Dri e Krstovic al posto di Fruchtl, Kouassi, Pierret, Berisha, Coulibaly, Morente e Camarda.

59' - Dall'angolo prima girata in porta di Camarda respinta dal “muro”, poi lo stesso Camarda raccoglie gli sviluppi dell'azione e conclude alto.

58' - Berisha al tiro, come previsto, deviato in angolo in traiettoria.

57' - Buona serpentina di Banda che si conquista un calcio di punizione. Lo batterà lo specialista Berisha.

56' - Ndaba, errore in alleggerimento e pallone “regalato” agli avversari. Deve chiudere e fare gli straordinari Gaspar in ripiegamento per fermare questo contropiede sul nascere.

55' - Banda, cross basso per Camarda, infruttuoso.

52' - Da Morente a Banda, l'azione si perde.

51' - Ammonito Tiago Gabriel, altro intervento da “arancione”…

50' - Ammonito Ramadan, negli Emirati Arabi Uniti.

49' - Catastrofico Kouassi che sbaglia un controllo elementare, basilare, trascinandosi il pallone sul fondo.

47' - Fallo in attacco del Lecce su un cross in direzione di Gaspar che si era inserito in area avversaria per colpire di testa, su suggerimento di Berisha. Tutto fermo.

46' - Si riparte, con soltanto Banda per Pierotti nel Lecce.

45' - FINALE DI PRIMO TEMPO, LECCE-EMIRATI ARABI UNITI 1-2.

44' - Non ci sarà recupero, non viene segnalato nessun minuto addizionale.

43' - Angolo Lecce che non sortisce effetti, Morente prova una acrobazia al volo, del tutto improbabile, mancando completamente l'impatto con il pallone che sfila via.

42' - Angolo Lecce.

40' - Scatta, ovviamente, la giustizia sommaria e la “vendetta” dopo il fallo precedente, senza senso di Pierret. Caio entra per far male, su Tiago Gabriel. Ammonito, è il 1° della gara.

39' - Dopo un paio di minuti in 10 per i soccorsi a Ramadan gli emiratini tornano in parità numerica. Zoppica il centrocampista “asfaltato” da Pierret.

37' - Inutile, consueto e cattivo fallo di Pierret in mezzo al campo, richiamato dall'arbitro che addirittura scuote la testa e allarga le braccia in direzione del modesto francese. Soccorsi in campo per l'avversario colpito duramente da Pierret che aveva fatto ugualmente durante Lecce-Spezia. In campionato sarebbero già stati 2 cartellini certi, 1 per ogni partita.

36' - Contropiede Lecce, Pierotti si invola, serve l'assist per Berisha che arriva di gran carriera e scivola sul terreno di gioco, perdendo aderenza. Tiro mancato dell'albanese.

34' - Annullato il pari del Lecce di Camarda, che in mezzo all'area ha ricevuto spalle alla porta girandosi velocemente per concludere all'angolino. C'era un fallo precedente nell'azione secondo l'arbitro che interrompe l'esultanza del “baby” bomber del Lecce. Azione che era stata molto articolata, alimentata prima da Kouassi a destra, con un cross basso, poi da Morente a sinistra con un cross almeno migliore di quello del suo compagno, sino al pallone girato in porta dall'ex Milan.

32' - Camarda prova a destreggiarsi in area, senza successo.

31' - Questa volta chiude tutto Gaspar su una situazione di contropiede avversario molto ma molto interessante, con l'ingresso in area in profondità degli asiatici.

29' - Problemi fisici anche per Kouassi, uscito sconfitto da un duello fisico in cui ha avuto la peggio come spesso gli è accaduto sin qui. Alla fine si rialza il nuovo terzino del Lecce.

28' - Contropiede asiatico, tiro che “gira” di Pereira, alto.

26' - Qualche problema fisico per Meloni, toccato duro in mezzo al terreno di gioco. Si fa sul serio.

25' - Trama offensiva del Lecce: Pierret apre il gioco, Ndaba al centro con un cross interessante, Camarda non ci arriva, chiuso dalla difesa emiratina.

22' - GOL LECCE! Dal dischetto Camarda fa cinquina, tanti sono i suoi gol in questo precampionato sin qui, spiazzando il portiere avversario. Lecce-Emirati Arabi Uniti 1-2.

21' - Calcio di rigore in favore del Lecce. Pierotti inizia e chiude l'azione, duettando con Kouassi, prima di finire a terra affondato da Erik. Non ci sono dubbi per l'arbitro, è rigore.

18' - GOL EMIRATI ARABI UNITI! Raddoppio degli asiatici, con una bella azione da sinistra che si sviluppa senza che il Lecce la becchi mai. Kouassi è morbido nell'approcciare la marcatura e così il suo avversario può andare al cross, nel mezzo Gaspar e Tiago Gabriel fanno i convenevoli a Caio che davanti a Fruchtl lo batte con una bella conclusione. Lecce-Emirati Arabi Uniti 0-2.

16' - Contropiede emiratino: Caio si distende a destra, si appoggia sul Al Ghassani, assist per l'accorrente Gimenez e tiro alto, come viene, quasi al volo.

14' - Gioco che riprende, con Pierret al rientro.

13' - Problemi fisici per Pierret, soccorso e travolto dagli avversari nell'azione precedente in cui il francese si era “addormentato” troppo morbido sul pallone, facendoselo strappare banalmente.

12' - Da un pallone perso in maniera disastrosa da Pierret contropiede della Nazionale emiratina, chiude ed evita il peggio Tiago Gabriel con buon tempismo, proprio prima che arrivi il tiro verso la porta di Fruchtl da parte di Caio.

11' - “Pizzicato” ancora in fuorigioco l'attaccante degli Emirati Arabi Uniti, questa volta Al Ghassani, l'autore del gol. Qualche protesta degli asiatici che giocano sul serio, senza molti convenevoli.

10' - Angolo Lecce senza sviluppi.

9' - Vicinissimo al pari il Lecce! Questa volta il suggerimento di Morente da sinistra è buono, cross per la testa di Coulibaly che trova una gran risposta del portiere avversario che alza in angolo. Da sottolineare l'inserimento coi tempi giusti del maliano del Lecce.

8' - Prova a darsi velocità il Lecce, lento in questo avvio. Berisha apre a tutta per cercare Camarda davanti al portiere, ma il suggerimento è lungo.

6' - Cross di Morente da sinistra, senza sbocchi, troppo dalle parti del portiere avversario.

5' - Ancora un fuorigioco spegne una azione offensiva degli asiatici. Linea del Lecce molto alta, praticamente più verso il centrocampo che verso la trequarti. Fuorigioco esasperato degli uomini di Di Francesco.

4' - GOL EMIRATI ARABI UNITI! Dal dischetto Al Ghassani spiazza Fruchtl in tranquillità. Lecce-Emirati Arabi Uniti 0-1.

3' - Calcio di rigore in favore degli asiatici: intervento in ritardo e scomposto di Gaspar su un avversario, sarà calcio di rigore.

2' - Gara iniziata con comodo, con qualche minuto di ritardo, con Gaspar capitano di questo Lecce inedito e Gallo ai box per problemi muscolari, neppure in panchina. Fermati subito gli Emirati Arabi Uniti per un fuorigioco.

1' - Lecce in campo con il 4-3-3, con questo schieramento: Fruchtl; Kouassi, Tiago Gabriel, Gaspar, Ndaba; Coulibaly, Pierret, Berisha; Pierotti, Camarda, Morente.

Commenti

ORA E' UFFICIALE: FATICANTI, altro giro, altra corsa. Ancora in prestito alla Juventus Under 23
NOTTE DA INCUBO: Gallipoli-Lecce paralizzata 3 ore, l'esperienza e l'efficienza dei nostri ragazzi in divisa salva la notte salentina