
MALINCONIA LECCE... I telecronisti Mediaset a prenderlo in giro, i "MEME" dei social spietati. E' un avvio complicato
Non sono passate inosservate alcune "punture di spillo" del duo di telecronisti della Coppa Italia, ma anche i social sono spietati in queste ore
LECCE - E' un avvio di stagione decisamente complicato, non c'è che dire.
Soprattutto le prestazioni, non tanto la classifica ancora in fase di formazione, hanno messo il Lecce davanti al muro delle sue responsabilità in poche settimane, dal dopo Genoa-Lecce (confortante) in poi.
Con il Milan in Coppa Italia la cara e vecchia Mediaset, legata da un rapporto antico e mai seppellito del tutto con i colori rossoneri, ha rispolverato parole che sono apparse coltellate per i tifosi giallorossi.
Il duo formato dal bravo Massimo Callegari e dall'ex calciatore Massimo Paganin in alcuni passaggi in telecronaca ha messo a nudo senza filtri le difficoltà del Lecce, una brutta botta anche per i più ottimisti sostenitori delle prestazioni dei giallorossi: “si gioca undici contro zero”, batte il telecronista, “vabbè, uno, c'è Fruchtl, poverino”, risponde la 2° voce tecnica, “tutto sin troppo facile per il Milan che ha tempo anche di far rifiatare qualche big con i cambi”, riapre il cronista, “il Lecce non arriva in fondo a una azione d'attacco, spesso non supera la metà campo”, riflette chi ha giocato a calcio come Paganin.
I social, poi, hanno fatto il resto con i “meme” che hanno scherzato sulle difficoltà attuali del gruppo di Di Francesco: da “La Ragione di Stato”, pungente pagina di ironia calcistica da 220mila “follower”, l'analisi statistica della partita del Lecce (FOTO SOPRA), dalla mano di qualcuno bravo con i “trucchetti” che modificano le grafiche dei risultati poi ironia sulla società, in giro per i cellulari di tanti salentini (FOTO SOTTO).

Commenti