
IL CALCIO PIANGE CAMPANA: ha introdotto i diritti di lavoro per i calciatori
Lo storico Presidente dell'AIC se ne è andato nella notte in una casa di cura
BASSANO DEL GRAPPA - Il calcio piange Sergio Campana, 91enne storico Presidente dell'AIC, l'Associazione Italiana Calciatori.
Ex calciatore, aveva guidato il sindacato dei calciatori per 43 anni dal 1968 al 2011.
Campana è morto nella sua città, Bassano del Grappa, in una casa di cura dove era ricoverato da alcune settimane per un peggioramento sensibile del suo stato di salute.
Attaccante classe 1934, Campana aveva indossato le maglie di Vicenza e Bologna in A, consolidando gli studi in Legge con la laurea al termine della carriera da calciatore, quando ha fondato il sindacato dei calciatori con Rivera e Mazzola.
Nel 1974 il 1° storico sciopero della categoria che scese in campo con 10 minuti di ritardo simbolici per difendere i diritti di Augusto Scala, calciatore che si era rifiutato di accettare una cessione dal Bologna all'Avellino e per questo stava per essere punito dal suo nuovo club.
Da lì in poi una serie di successi e rivendicazioni che hanno portato i calciatori nel futuro di un ruolo da lavoratori come tanti altri, con doveri e anche diritti prima considerati impossibili.
Commenti