News

DRAMMA LECCE: domina, crea, poi Rizzo non prende un cambio e si suicida. I RIGORI CI ELIMINANO. La cronaca

I giallorossi fuori dai play off: finisce 5-4 ai Rigori, dopo una gara quasi interamente dominata dai salentini

ALESSANDRIA - Il verdetto più amaro, per il Lecce più bello dell'anno. Una beffa. I rigori condannano il Lecce a una eliminazione decisamente immeritata e spingono in SemiFinale play off l'Alessandria, al termine di una gara vibrante che per larghi tratti ha fatto emergere la superiorità netta dei giallorossi, condannati dai calci di rigore falliti da Costa Ferreira e Ciancio.

Rovente - Rizzo rilancia Vitofrancesco, con Lepore in mediana (mossa che comporta il sacrificio di Mancosu, in non perfette condizioni fisiche), mentre Torromino prende il posto di Doumbia nel tridente. In casa Alessandria nessuna sorpresa, Pillon rilancia il 4-4-2 della vigilia. Clima rovente, ammonizioni per Torromino e Marras dopo pochissimi secondi all'insegna dei contatti proibiti. Il Lecce è in palla, affronta la gara con personalità.

Dominio - Mezz'ora di dominio giallorosso: nei primi 38 minuti si contano 12 conclusioni. Spesso la mira è imprecisa, in altri casi è il portiere Vannucchi a salire in cattedra, su conclusione di Caturano (tiro al volo al 21') e di Lepore. Per ottanta metri di campo è un Lecce perfetto, che svanisce al tiro in porta. L'Alessandria è tutta in un paio di iniziative di Gonzalez, che neanche sporcano i guanti di Perucchini.

Pressione - In avvio di ripresa la pressione del Lecce diventa veemente. Al 6' un grande intervento di Vannucchi su conclusione angolata di Costa Ferreira nega il gol ai giallorossi. Poi il Lecce ci va vicino un minuto dopo con Giosa (palo sfiorato su colpo di testa), con Torromino (9' minuto, destro di poco a lato) e ancora con Costa Ferreira dal limite (difficile respinta del portiere). Pillon corre ai ripari inserendo Sestu per Gonzalez ma i "grigi" non esprimono di più che un tiro di Marras con il mancino (alto), nato da uno svarione di Giosa. Anche Rizzo ridisegna il Lecce, con Mancosu e Doumbia per Pacilli e Torromino. Al 35' proprio Doumbia si presenta solo davanti al portiere, ma gli tira addosso confermando il suo momento negativo in fase realizzativa. Nel finale l'arbitro grazia Marras dopo un brutto intervento che comporterebbe il secondo giallo e un finale in dieci per l'Alessandria, ma viene allontanato solo Meluso, per proteste (terzo allontanamento dalla panchina in campionato). In pieno recupero Vitofrancesco si arrende ai crampi e lascia il posto a Tsonev, anche lui come gli altri due cambi evanescente. Si va ai Supplementari e ai Rigori, dopo la traversa di Mancosu al 116' che toglie di gola la gioia del gol al Lecce. Dal dischetto errori decisivi di Costa Ferreira e Ciancio, che condannano a un altro anno di inferno.

TABELLINO

ALESSANDRIA-LECCE 5-4 (dopo i calci di rigore)

Alessandria (4-4-2): Vannucchi; Celjak (dal 13' s.t.s. Evacuo), Gozzi, Sosa, Manfrin (dal 38' s.t. Barlocco), Marras, Mezavilla, Branca, Nicco; Bocalon, Gonzalez (dal 12' s.t. Sestu). (La Gorga, Piana, Rosso, Iocolano, Fischnaller, Piccolo, Gjura, Nava). Allenatore Pillon.

Lecce (4-1-2-2-1): Perucchini; Vitofrancesco (dal 48' s.t. Tsonev), Cosenza, Giosa, Ciancio; Arrigoni; Lepore, Costa Ferreira; Pacilli (dal 22' s.t. Mancosu), Torromino (dal 29' s.t. Doumbia); Caturano. (Bleve, Chironi, Agostinone, Marconi, Drudi, Monaco, Maimone, Fiordilino). Allenatore Rizzo.

Arbitro: Guccini di Albano Laziale (Lombardi-Scarpa, IV Ufficiale D'Apice).

Note: spettatori 5500 circa, 700 nel settore Ospiti, allontanato dalla panchina il DS del Lecce Meluso al 42' s.t., ammoniti Torromino, Marras, Sosa, Branca, Giosa, angoli 3-4, recupero 0' p.t., 4' s.t. Sequenza dei rigori: Costa Ferreira fuori, Branca gol, Tsonev gol, Evacuo gol, Mancosu gol, Bocalon gol, Caturano gol, Sosa gol, Lepore gol, Sestu parato, Ciancio palo, Nicco gol.

Commenti

Qui Alessandria-Lecce: formazioni ufficiali, tabellino, azioni, "TUTTO LIVE"
AMAREZZA RIZZO: "giorno triste. La società è forte, saprà fare l'impresa"