
CALCIO E BENEFICIENZA: sabato a Nardò la Nazionale Attori in campo per l'autismo
Con l'incasso della manifestazione si realizzeranno nelle scuole di comuni del Salento altrettante stanze dedicate ai più fragili
NARDO' - Presentazione ufficiale per l'amichevole di beneficienza di sabato alle 17.30 al “Giovanni Paolo II” di Nardò, l'evento “Love Out - La squadra del cuore”, una partita di calcio solidale che vedrà di fronte la Nazionale Italiana Attori e la squadra “Rotary and Friends”.
L'iniziativa, del Rotary di Nardò, è patrocinata dai comuni di Nardò, Copertino, Galatone e Leverano e si propone di raccogliere fondi per la realizzazione di 4 “Quiet Room” nelle scuole primarie del territorio, ossia degli ambienti sicuri e dedicati ai bambini affetti da disturbi dello spettro autistico.
Hanno partecipato alla conferenza stampa il Prefetto del Rotary Club di Nardò Gabriella Di Gennaro, i tecnici Maurizio Sanasi e Antonio Orlando che si stanno occupando delle squadre che andranno in campo e poi, per la parte politica, il Presidente del Consiglio Comunale di Nardò Antonio Tondo, la Presidente del Rotary Club di Nardò Tiziana Rizzo e il medico pediatra Maria Rosaria Filograna che ha sottolineato l'importanza di queste strutture per alleviare i disagi dei bambini con queste problematiche nel momento dell'apprendimento scolastico.
L'amichevole come detto si svolgerà sabato allo stadio di Nardò, con tutta una serie di eventi precedenti che inizieranno attorno alle 16, con l'esibizione di scuole di ballo e di danza dell'hinterland che accompagneranno il pubblico sino al calcio d'inizio.
Biglietti in vendita nei punti abilitati che sono elencati nella pagina Facebook del Rotary Club Nardò Distretto 2120.
Commenti