News

IL CALCIO PIANGE SASSI, l'inventore della "MOVIOLA"

Il giornalista milanese è morto a 95 anni: ha cambiato il modo di fare tv sportiva

MILANO - E' morto a 95 anni a Milano Carlo Sassi, il giornalista che ha regalato al calcio italiano l'occhio in più della “moviola”.

Classe 1929, in RAI dal 1960, Sassi ebbe l'intuizione moderna di cambiare la compassata “Domenica Sportiva” in un appuntamento che sarebbe diventato un “cult” per lo sport italiano, con milioni di televisori accesi sino a tardi a seguire le analisi del cronista al monitor.

Tutto iniziò per caso, con un colpo di fortuna che se non ci fosse stato magari avrebbe cambiato il corso degli eventi, il gol “fantasma” di Rivera nel derby Milan-Inter del 22 ottobre 1967. Da quel giorno tutti gli episodi dubbi vennero sottoposti alle immagini rallentate della “moviola”
Con Heron Vitaletti, con Bruno Pizzul, con i campioni che ascoltava in Pronto moviola, Sassi costruì un linguaggio nuovo, che appartiene per sempre alla memoria sportiva italiana.

Lasciata la “Domenica Sportiva” nel 1991 Sassi continuò a lavorare ancora in tv con “Quasi gol” con un Ciotti a fine carriera come lui e in “Quelli che il Calcio” con Fazio e Bartoletti, di cui accompagnò i successi iniziali prima di ritirarsi, anziano, a vita privata.

Commenti

Gli anticipi. BASCHIROTTO E NICOLA, è una Cremonese di ferro! La video-sintesi
CLAMOROSO. BOVE non ci sta, si prepara a tutto: "io voglio giocare"