Dall'Italia

ALLARME BOTULINO. Su SoloLecce.it ECCO I PRODOTTI RITIRATI DAL MERCATO. La marca, i pacchi, i lotti

I fatti dall'Italia: è psicosi botulino dopo la tragedia che ha sconvolto la Calabria nei giorni scorsi

ROMA - Massima allerta per il rischio botulino nelle conserve alimentari.

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo immediato di alcuni lotti di friarielli alla napoletana in confezione da 1 chilo, a causa, si legge nel provvedimento, “di un sospetto rischio di contaminazione da botulino”.

Il provvedimento mira a tutelare l'interesse supremo della salute pubblica, per cui anche noi lo proponiamo nel dettaglio, convinti e certi che le aziende coinvolte sapranno uscire da questo momento drammatico rialzando la testa sul mercato dopo questo episodio che arriva in un momento di altissima sensibilità sul tema, a pochi giorni dalla tragedia di Diamante (Cosenza), dove un 52enne è morto e 9 persone sono finite in ospedale per una intossicazione da botulino.

L'avviso di richiamo dei prodotti del Ministero della Salute riguarda 2 diversi marchi, entrambi prodotti dalla “Ciro Velleca S.r.l.” di Scafati (Salerno). Le autorità sanitarie raccomandano ai consumatori che avessero acquistato questi prodotti nei supermercati del Sud Italia di non consumarlo assolutamente e di restituirlo al punto vendita o alle autorità sanitarie stesse o alle forze dell'ordine. Ai rivenditori è stato ordinato il ritiro dei prodotti in giacenza.

Ecco i lotti interessati.

- Friarielli napoletani marca “Vittoria”, confezione da 1 chilo, lotto 280325, data di scadenza 28 marzo 2028, e lotto 290425, data di scadenza 29 aprile 2028.

- Friarielli napoletani marca “Bel Sapore”, confezione da 1 chilo, lotto 060325, data di scadenza 6 marzo 2028, e lotto 280325, data di scadenza 28 marzo 2028.

Commenti

DISPERAZIONE E RABBIA: l'hanno cercato in centinaia tuffandosi in mare. Ritrovato MORTO il bambino di 6 anni
ALLARME RIENTRATO NEGLI AEROPORTI: avevano letto notizie copiate male nel Salento, aspettavano tutti KRSTOVIC a FIUMICINO