
VERSO I MONDIALI: gli africani del Lecce dicono tutti addio, speranze play off per gli europei. LA SITUAZIONE
Ecco come sono andati gli ultimi impegni nei rispettivi gironi per i nazionali del Lecce
AHIDJO - Saluta le Qualificazioni ai Mondiali 2026 con il ritorno tra i titolari, il difensore del Lecce Gaspar che ha guidato la difesa dell'Angola nello 0-0 inutile per tutti maturato ad Ahidjo, in Camerun, pareggio che butta fuori dai Mondiali clamorosamente anche i “leoni indomabili” del Camerun, vecchia stella del calcio africano (i giallorossoverdi non hanno abbastanza punti per essere ripescati tra le migliori 2° d'Africa).
Per Gaspar, come detto, una partita intera da titolare che fa la “pace” con l'esclusione a sorpresa dall'undici di partenza con Eswatini.
In Europa un punto di speranza per l'Islanda della mezz'ala del Lecce Helgason, sempre in panchina come con l'Ucraina (3-5) anche nel 2-2 con la Francia in casa. Pari prestigioso e che tiene aperte le speranze di 2° posto nella “corsa” proprio all'Ucraina che però giocherà in casa (sia pure in campo neutro per gli eventi di guerra) lo scontro diretto con gli isolani del Nord Europa.
In questi giorni, sempre senza giocare, anche i centrocampisti Berisha e Ramadani hanno alimentato le speranze di rientrare nel discorso play off Mondiali con il blitz dei loro compagni in Serbia (0-1), un risultato che mette in cassaforte il 2° posto e concede ancora speranze all'Albania di attraversare l'Oceano per il suo 1° storico Mondiale.
Tornando in Africa ha chiuso con una sconfitta in casa con il Niger (0-1) e oltre un'ora in campo anche Banda, l'esterno d'attacco del Lecce che nella gara precedente a questa, invece, in Tanzania, era subentrato giocando un tempo intero. Niente Mondiali ovviamente per la Nazionale del giocatore del Lecce, mai in corsa per un posto in America.
Il centrocampista offensivo Milojevic ha giocato da titolare invece nel 2-2 della Slovenia Under 19 contro i pari età di Israele, troppo poco un punto dopo la sconfitta 0-1 con l'Austria (soli 10 minuti in campo per il “leccese”) per credere ancora nella Qualificazione agli Europei Under 19.
Solo panchina per il terzino belga Dalla Costa nello 0-0 tra Belgio e Inghilterra sempre a livello Under 19, andato in scena a Plovdiv.
Soddisfazione del gol, e chiudiamo questa ampia carrellata, per la punta Vescan Kodor che ha realizzato uno dei 2 gol del 2-2 della Romania Under 20 nel test amichevole con i pari età della Repubblica Ceca.
Commenti