News

SI PARTE. La 1° conferenza stampa pre-partita di DI FRANCESCO: qui "LIVE" tutti i temi

Il tecnico del Lecce parla alla vigilia di Lecce-Juve Stabia: ecco tutti i temi, dal calcio giocato al mercato

LECCE - Si parte, si fa sul serio.

Domani alle 20.45 il Lecce inizia la stagione ufficiale e scende in campo con la Juve Stabia per i Trentaduesimi di Finale della Coppa Italia (gara a eliminazione diretta, con Supplementari e Rigori in caso di parità nei minuti regolamentari).

Alla vigilia ha parlato alla stampa il tecnico Eusebio Di Francesco.

SoloLecce.it segue la conferenza stampa in diretta dalle 16.30, dalla Sala Stampa del “Via del Mare”.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA PAGINA IN TEMPO REALE.

Debutto personale “bis” - “Siamo in crescita, il lavoro dei ragazzi è stato ottimo in ritiro. Domani dobbiamo vedere quanto riusciamo a dare in gara ufficiale, quanto abbiamo assimilato e quanto metteremo in pratica. In questi test amichevoli se ci è mancato qualcosa è stata la continuità nella gara, dobbiamo migliorarci su quello. Per me è il giorno del ritorno, è vero, una bella emozione, unica, grande”.

Ritiro finito, ci sono dei promossi o sorprese? - “Siamo partiti con idee chiare su ruoli e conoscenze sui singoli. E' ovvio che allenando i ragazzi scopri tante cose nuove. Credo che la componente psicologica nel calcio faccia la differenza, in queste settimane ho lavorato alla conoscenza del gruppo dal punto di vista delle sensibilità umane e personali dei singoli, sono stato con loro, ho imparato a conoscerli. Da questo punto di vista il mio bilancio è solo positivo, ho fatto solo scoperte positive”.

Primo 11 titolare, quanti dubbi - “Alla fine con i 5 cambi non serve neppure parlare di 11 titolare. Faccio sempre valutazioni in base a quel che voglio vedere dai ragazzi”.

Situazione Krstovic - “Lo possiamo utilizzare dal 1° minuto, confermo quel che dissi dopo Lecce-Venezia: stiamo parlando di un ragazzo forte, molto, allenandolo questa mia consapevolezza è solo cresciuta. La situazione però la conosciamo tutti ma non per questo il giocatore è inutilizzabile, anzi può giocare senza problemi, è un giocatore nostro”.

I tormenti del bomber e le cose in chiaro… - “E' pur vero che ha avuto una estate particolare, non nego che qualche allenamento svagato l'ha anche fatto, ma sono cose che so capire, ho fatto il calciatore prima di lui. Adesso, oggi e domani è un giocatore del Lecce e sino a quando i ragazzi sono qui pretendo serietà e impegno da tutti. Ecco, al momento concentriamoci sui ragazzi che abbiamo come lui e Camarda che è un giovane solo a livello di età e secondo me dimostra qualità tecniche e caratteriali del tutto differenti rispetto alla sua età”.

Centrali difensivi, il vero nodo - “Domani ho soltanto 2 difensori centrali a disposizione, quindi giocano loro, Gaspar e Tiago Gabriel. Lo dicono anche i numeri che abbiamo bisognom di mettere dentro l'organico dei difensori centrali, o almeno 1”.

Centrocampo - “Dobbiamo saper costruire e aggredire allo stesso tempo, con le nostre mezz'ali che devono essere in grado di inserirsi anche in attacco. Ritengo che questo lavoro si possa fare con gli elementi attualmente a disposizione, dunque non mi aspetto grandi rivoluzioni dal mercato”.

Sottil - “E' qui per me, per Corvino, per la città che ha studiato dal punto di vista del calore e della tifoseria, ma recentemente non si è allenato tantissimo. Certamente non sarà titolare subito. L'ho ritrovato più maturo dal punto di vista mentale e caratteriale, rispetto a Cagliari quando l'ho allenato”.

Obiettivi - “Da una grande società e da un grande pubblico derivano anche i grandi risultati. Dobbiamo lavorare in questa direzione, sono felice di far parte di questo progetto e di essere al centro di questo percorso fatto di senso di appartenenza e amore per questa maglia. E' un concetto che cerco di trasferire anche ai calciatori che stiamo trattando nelle numerose ‘call’ di mercato a cui oramai anche gli allenatori prendono parte attiva”.

Concezione di calcio - “Senza ragionare da squadra non ci stanno i singoli, senza ordine e senza regole c'è soltanto disordine. Senza tutto questo ripeto non esistono le qualità dei singoli che ti cambiano partite o stagioni. Continuità ed equilibrio devono essere i nostri concetti, quelli che ci dovranno accompagnare per tutta la stagione”.

Capitano, Falcone è una scelta definitiva - “Ho parlato col ragazzo, è una scelta definitiva, ha manifestato la volontà di prendere la fascia, e credo anche che se la meriti”.

Commenti

VERSO LECCE-JUVE STABIA: "VOLA" LA PREVENDITA! I settori chiusi, quelli aperti