News

DA NON PERDERE. TUTTI I NUMERI DELLA SERIE A. Lecce, attivo di mercato super: ed è quella che ha speso meno di tutte

Dietro ai giallorossi solo tecnicamente Pisa e Cremonese che però hanno investito in ingaggi cifre fuori dalla portata della società giallorossa

LECCE - Chiuso il mercato estivo 2025 è tempo di mettere in fila un po' di numeri che sottoponiamo alla analisi dei nostri lettori.

15 milioni 960mila Euro sono il numero “magico” delle spese sostenute dal Lecce per complessive 25 acquisizioni a ogni livello anche giovanile che hanno coinvolto soldi, fonti di bilancio societarie.

Una cifra importante parametrata alla storia del Lecce ma che si colloca anche a fronte dei 29 milioni e 500mila Euro che sono entrati nelle casse societarie con 20 operazioni in uscita.

A saldo il Lecce ha dunque chiuso questa campagna di rafforzamento con 13 milioni e 550mila Euro di attivo, di saldo positivo, piazzandosi al 6° posto della Serie A per il saldo di mercato migliore.

In questa classifica guida il Genoa che non ha speso neanche 1 Euro e ne ha incassati 52, poi Parma e Bologna completano il podio delle più ricche. Sono davanti al Lecce anche Udinese e Torino, tutte oltre i 20 milioni di Euro di attivo. Il Lecce invece si mette davanti al Napoli, al Verona, al Milan e al Cagliari, le uniche altre squadre di A che hanno chiuso in attivo la sessione di mercato.

Chi ha speso di più o perso di più? Il Como, che ha chiuso l'estate con 93 milioni e 800mila Euro di perdite, una campagna acquisti mostruosa dal punto di vista dello sforzo economico e che ha fatto più perdite anche di Juventus e Inter che chiudono il podio delle più spendaccione.

Dal punto di vista della sola spesa, invece, il Lecce con i suoi 15 milioni e 960mila Euro già citati è la terz'ultima società ad aver speso così poco in A. Hanno fatto peggio solo Pisa (11 milioni e 400mila Euro) e Cremonese (14 milioni e 750mila Euro) che però si portano a casa delle acquisizioni tra gli svincolati (Albiol, Vardy ed altre situazioni minori) che hanno necessitato di grossi investimenti sugli ingaggi e non sui cartellini.

A conguaglio, dunque, è certamente il Lecce la società ad aver speso meno di tutte in Serie A e non per una valutazione di parte, ma per i freddi numeri con cui va in archivio il calciomercato estivo 2025.

Commenti

IL RETROSCENA. L'ultimo tentativo sul filo di lana, ma dalla B TEDESCA dicono "NO" al Lecce