TALENTUOSA, LIBERA, RIBELLE, EMANCIPATA: addio gigantesca Ornella. La VANONI si consegna al MITO
E' morta nella sua casa di Milano Ornella Vanoni. Aveva 91 anni
MILANO - Un malore fatale, un arresto cardiaco, i soccorsi tempestivi ma inutili.
E' morta nella sua casa milanese Ornella Vanoni, leggenda della musica autoriale italiana, simbolo della libertà femminile, della eleganza, della emancipazione delle donne, un talento senza eguali.
La cantante aveva spento le sue 91 candeline lo scorso 22 settembre ed era una presenza fissa di “Che Tempo che Fa”, il salotto di Fazio dove esprimeva ancora lucidamente la sua intelligenza, il carattere libero e senza freni che l'aveva sempre contraddistinta.
Incredibile cone anche la sua vita, figlia della ricca borghesia milanese diventata 20enne ribelle donna che aveva cantato i temi degli ambienti della malavita milanese, poi una vita intera da romanzo politicamente scorretto.
Per il suo novantesimo compleanno si era fatta un regalo, incidendo Ti voglio con Elodie e ditonellapiaga e poi anche Diverse, un nuovo progetto discografico per BMG. Per poi realizzare con Pacifico, 'Vincente o perdente', un diario sentimentale più che un'autobiografia di 90 spettacolari anni di vita.


Commenti