
TUTTE LE CIFRE, TUTTI I NUMERI: Krstovic all'Atalanta. CHI CI GUADAGNA E QUANTO
Ecco i dettagli economici del passaggio del montenegrino in nerazzurro
LECCE - Nikola Krstovic è “virtualmente” il nuovo attaccante dell'Atalanta.
Il montenegrino classe 2001 è pronto a mettere nel cassetto dei ricordi la maglia giallorossa del Lecce dopo 20 reti in 75 partite, 5595 minuti giocati con i colori del Salento, numeri che hanno convinto la “Dea” a dargli il complicato ruolo di dopo-Retegui. Non una cosa di poco conto.
Al Lecce 25 milioni di Euro “cash”, il 10% della futura rivendita che costituisce il bonus che garantisce al Lecce futuri introiti dalla vendita successiva dell'attaccante. In una ipotetica ulteriore valorizzazione del nuovo 9 dei nerazzurri il Lecce potrebbe tirare fuori chissà altri 3, 4, 5 milioni di Euro di percentuale di valorizzazione.
Al giocatore il 60% dell'ingaggio in più, un passaggio a oltre 1 milione e 600mila Euro che lo arricchiscono per i prossimi anni in maniera sproporzionata rispetto a quanto avrebbe guadagnato a Lecce, solo un terzo l'anno circa…
Sorridono tutti, perché pure il Dunajska Streda, il club slovacco dove Corvino ha “pescato” Krstovic, si prende la sua bella fetta di torta, 2 milioni e mezzo che il Lecce dovrà girare al club slovacco per la valorizzazione del giocatore, il 10% della vendita come pattuito 2 estati fa.
Tirando una linea il Lecce incasserà 25 milioni di Euro dall'Atalanta, ne verserà 2 e mezzo al Dunajska Streda con cui ha già speso poco più di 3 milioni di Euro subito per avere Krstovic nel 2023. Totale una plusvalenza di oltre 19 milioni di Euro certi e la variabile del bonus futuro che potrà ulteriormente arricchire le casse giallorosse.
Commenti