News

LE CIFRE UFFICIALI! Tutti gli stipendi del Lecce 2025/2026

Ecco quanto guadagnano i giallorossi a libro paga della 1° squadra: le cifre ufficiali

LECCE - 19 milioni e 600mila Euro lordi, 11 milioni e 250mila Euro netti.

Tanto spende il Lecce per il suo parco giocatori della 1° squadra, il 2° monte ingaggi più basso della Serie A, dopo quello del Pisa che quest'anno ha tolto il record di squadra più “povera” del massimo campionato ai giallorossi.

Balza agli occhi, dopo lo stipendio del predestinato Camarda che è riccamente elargito dal Milan, come le prime 2 posizioni della classifica siano occupate da calciatori attualmente fuori rosa.

Non si scappa, le letture non possono che essere due, o questo dato è il certificato del fallimento delle politiche di mercato dell'Area Tecnica (non crediamo) oppure è la fotografia evidente che alcune scelte tecniche sono state compiute nel corso del tempo (nonostante quanto si è raccontato alla stampa e all'ambiente) con sullo sfondo le logiche di bilancio, di risparmio (legittime!) e non certo l'aderenza o meno a presunti “sacri valori morali” che muoverebbero ogni azione francescana del progetto Lecce, citando una delle iperboli preferite di Corvino. Non c'è strada di mezzo, o l'una o l'altra.

Di seguito, tornando ai numeri, ecco tutti gli stipendi dei calciatori del Lecce, espressi in cifre lorde, che è quel che conta per il bilancio societario.

Camarda - 1,5 milioni di Euro

Guilbert - 1,3

Maleh - 1,1

Falcone - 1,1

Sottil - 1,1

Stulic - 1,1

Gallo - 1

Siebert - 0,900mila Euro

Coulibaly - 0,8

Morente - 0,7

Jean - 0,7

Marchwinski - 0,7

Banda - 0,6

Gaspar - 0,6

Ramadani - 0,6

Fruchtl - 0,6

Pierotti - 0,6

Konan N'Dri - 0,6

Veiga - 0,5

Rafia - 0,4

Pierret - 0,4

Sala - 0,4

Berisha - 0,4

Kouassi - 0,4

Ndaba - 0,3

Tiago Gabriel - 0,3

Kaba - 0,3

Perez - 0,2

Addo - 0,1

Samooja - 0,1

Gorter - 0,1

Kovac - 0,1

Penev - 0,1

Helgason - 0,1

Commenti

VERSO LECCE-SASSUOLO: "lanciata" la prevendita. Tutte le info
VUCINIC, DOCCIA GHIACCIATA NEL MARE ARTICO: le Far Oer fanno la storia con un venditore di pizze